CALENDARIO SELEZIONI OPERATORI VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

8 Mar, 2021 | Gavoi | 0 commenti

Ai giovani che hanno presentato domanda per il Servizio Civile Universale

BANDO DEL 21 DICEMBRE 2020


La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.


Il giorno del colloquio i candidati dovranno:

  • presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare) muniti di documento di riconoscimento e preferibilmente con mascherina FFP2;
  • non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
    a. temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
    b. tosse di recente comparsa;
    c. difficoltà respiratoria;
    d. perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
    e. mal di gola.
  • non presentarsi presso la sede di svolgimento dei colloqui se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
  • indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso alla sede di svolgimento dei colloqui sino all’uscita, la mascherina di protezione delle vie respiratorie che il/la candidato/a dovrà procurarsi autonomamente.
  • presentare copia del Patto di servizio e della Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID),
    Una volta giunti alla sede del colloquio, i candidati dovranno consegnare al personale addetto all’identificazione un’apposita autodichiarazione (Allegato 1). In caso di rifiuto a produrre l’autodichiarazione verrà inibito l’ingresso nell’area di svolgimento della prova orale.
    In ogni caso, qualora si dovesse rilevare una temperatura superiore ai 37,5°C o altra sintomatologia riconducibile al Covid-19, i candidati saranno invitati a fare ritorno al proprio domicilio e verranno ricontattati per fissare un’altra data.

Documenti allegati

Titolo FormatoPeso
Calendario ColloquiFormato pdf142 kb
Modello autocertificazioneFormato docx18 kb

FONTE: UNIONE COMUNI BARBAGIA

[custom-facebook-feed feed=1]
COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

Valore complessivo del progetto è di 465.000 euro per completare l'edificio, già parziamente finanziato, ma non sufficiente al completamento dell'opera. Riqualificazione dell’ex Asilo ESMAS: in arrivo 325.000 euro dalla Regione Il Comune di Gavoi è stato ammesso a...

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

La riunione si è svolta nel salone parrocchiale in Piazza San Gavino a Gavoi Nuovo Direttivo del Comitato di Sa Itria Il Comitato di Sa Itria annuncia la nomina del nuovo direttivo: Presidente: Antonio Maria Marchi Vicepresidenti: Simona Frau, Fabio Nurchi Cassiere:...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito