Anche Gavoi partecipa alla campagna “Io non rischio”

15 Ott, 2022 | Gavoi

Il 15/16 ottobre volontari della Provi Arci in piazza a Gavoi

“IO NON RISCHIO”: CAMPAGNA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE

Il 15 ottobre volontari della Provi Arci in piazza a Gavoi In contemporanea con oltre 600 comuni italiani, anche Gavoi partecipa alla campagna “Io non rischio” promossa dal Dipartimento nazionale della protezione civile con il coinvolgimento della comunità scientifica, istituzioni e volontariato organizzato della protezione civile.

I volontari della Prociv- Arci Gavoi appositamente formati, sabato 15 ottobre dalle 9,00 alle 20,00, saranno in piazza San Gavino per incontrare i cittadini.

La campagna Io non rischio ha l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile accrescendo al contempo la consapevolezza dei rischi naturali presenti sul nostro territorio. Nella nostra piazza parleremmo del rischio alluvione, precisa la presidente Angioletta Cadau, dove coloro che verranno a visitarci, potranno informarsi, confrontarsi e scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio alluvione, ovvero i comportamenti corretti da attuare e quelli da evitare prima, durante e dopo l’evento o cosa si deve fare quando viene emanata un allerta.

Fondamentale per la campagna è quindi il ruolo attivo dei cittadini, imparare a prevenire e ridurre gli effetti dell’alluvione è un compito che riguarda tutti noi, la diffusione sul rischio alluvione è una responsabilità collettiva a cui tutti dobbiamo contribuire.

Diversi elaborati sul tema alluvione realizzati dagli alunni delle scuola primaria di Gavoi saranno esposti in piazza il giorno dell’evento. .

Seguiteci nei nostri profili social. nelle pagine facebook e instagram #iononrischiogavoi2022 è possibile consultare e reperire informazioni utili sul contenuto della campagna.

Presidente Protezione Civile Gavoi Angioletta Cadau

[custom-facebook-feed feed=1]
COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

Valore complessivo del progetto è di 465.000 euro per completare l'edificio, già parziamente finanziato, ma non sufficiente al completamento dell'opera. Riqualificazione dell’ex Asilo ESMAS: in arrivo 325.000 euro dalla Regione Il Comune di Gavoi è stato ammesso a...

IL TALORO SALVO! SALUTA IL SUO CAPITANO ROBERTO MELE 🟥🟦

IL TALORO SALVO! SALUTA IL SUO CAPITANO ROBERTO MELE 🟥🟦

Grande festa per l'ultima partita casalinga del capitano. Pubblico delle grandi occasioni al Maristiai per salutare, ringraziare e omaggiare il capitano di 25 anni di calcio a Gavoi. La vittoria con il Ghilarza (4 a 1) regala alla formazione gavoese la salvezza con...

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

La riunione si è svolta nel salone parrocchiale in Piazza San Gavino a Gavoi Nuovo Direttivo del Comitato di Sa Itria Il Comitato di Sa Itria annuncia la nomina del nuovo direttivo: Presidente: Antonio Maria Marchi Vicepresidenti: Simona Frau, Fabio Nurchi Cassiere:...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito