IL GIORNO DELLA MEMORIA DELLE TERZE CLASSI DELLA SCUOLA MEDIA DI GAVOI

27 Gen, 2025 | Gavoi

Getting your Trinity Audio player ready...

Bravissimi i ragazzi delle classi terze della scuola media di GAVOI .

Giornata della Memoria: il valore del ricordo attraverso il lavoro degli studenti di Gavoi

Il 27 gennaio, Giornata della Memoria, è una data di fondamentale importanza per ricordare le vittime dell’Olocausto e riflettere sugli orrori del passato. Gli studenti delle classi terze della scuola media di Gavoi hanno onorato questa ricorrenza con un progetto che ha saputo coniugare formazione, creatività e consapevolezza storica.

I ragazzi hanno curato e allestito una mostra fotografica e documentaria gentilmente concessa in prestito dall’associazione ANED di Torino. La mostra, ospitata nei locali della scuola, ha rappresentato un’occasione per approfondire i temi legati ai genocidi del Novecento. I giovani studenti, dopo un percorso di preparazione, hanno guidato gli alunni e gli insegnanti della scuola primaria e secondaria, spiegando i pannelli espositivi e trasmettendo il significato profondo del ricordo.

Questa iniziativa ha reso la Giornata della Memoria un momento condiviso di riflessione collettiva. I ragazzi hanno sottolineato l’importanza di non dimenticare, spiegando che il ricordo delle vittime dell’Olocausto è un dovere che deve essere onorato non solo il 27 gennaio, ma ogni giorno.

Il progetto ha stimolato nei partecipanti un pensiero profondo sulle atrocità del passato e sulle ingiustizie ancora presenti, come i pregiudizi e le discriminazioni che continuano a ferire la nostra società. Le attività svolte hanno permesso ai giovani di comprendere meglio l’importanza del rispetto, della tolleranza e della gentilezza come antidoti alla crudeltà.

Il percorso didattico è stato articolato in due anni, con attività diverse ma tutte orientate alla valorizzazione della memoria.

  • Nel primo anno, il progetto Crocus ha coinvolto gli studenti nella piantumazione di fiori come simbolo del ricordo delle vittime dell’Olocausto. Questo gesto semplice, ma carico di significato, ha trasmesso l’importanza di prendersi cura della memoria, proprio come si coltiva un fiore.
  • Nel secondo anno, il lavoro è proseguito con un progetto di lettura che ha ispirato la realizzazione di strumenti creativi come lapbook, onepage e caviardage, permettendo ai ragazzi di esplorare e comunicare in modo personale e artistico il tema della memoria.

Il 27 gennaio non è solo una data sul calendario: è un’occasione per ricordare, imparare e agire. Il lavoro svolto dagli studenti di Gavoi ci insegna che la memoria storica non è solo un dovere, ma anche un’opportunità per costruire un mondo più giusto e inclusivo.

Segnalato dalla responsabile del progetto Antonella Cadau

[custom-facebook-feed feed=1]
COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

Valore complessivo del progetto è di 465.000 euro per completare l'edificio, già parziamente finanziato, ma non sufficiente al completamento dell'opera. Riqualificazione dell’ex Asilo ESMAS: in arrivo 325.000 euro dalla Regione Il Comune di Gavoi è stato ammesso a...

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

La riunione si è svolta nel salone parrocchiale in Piazza San Gavino a Gavoi Nuovo Direttivo del Comitato di Sa Itria Il Comitato di Sa Itria annuncia la nomina del nuovo direttivo: Presidente: Antonio Maria Marchi Vicepresidenti: Simona Frau, Fabio Nurchi Cassiere:...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito