SARDEGNA DI DENTRO: ANALISI E PROPOSTE PER IL FUTURO DELL’ISOLA

16 Nov, 2017 | Gavoi, Politica a Gavoi | 0 commenti

Sabato 25 Novembre 2017 presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico “Carmelo Floris” di Gavoi (località Maristiai) si terrà un convegno sul tema:

“SARDEGNA DI DENTRO: ANALISI E PROPOSTE PER IL FUTURO DELL’ISOLA.”

L’iniziativa è promossa dall’Associazione “LABORATORIO SARDEGNA DI DENTRO” in collaborazione con il Bacino Imbrifero Montano del Taloro.

L’iniziativa ha tra i suoi obiettivi primari quello di affrontare lo stato di difficoltà in cui versano le aree “marginali” della nostra Isola, attraverso un confronto multidisciplinare che mira ad analizzare la problematica e identificare strategie condivise di rinascita.

Il convegno vuole essere un primo focus mirante a individuare i fenomeni (economici, demografici, sociali, culturali, etc.) che determinano e influenzano lo stato di crisi, con l’intento di delineare azioni atte a elaborare e mettere in campo, su vari livelli, strategie efficaci.

Dopo il saluto del Sindaco di Gavoi Giovanni Cugusi, introdurrà i lavori Gavino Maoddi, coordinatore dell’Associazione.

Il Convegno metterà a fuoco vari aspetti:

  • Il problema delle zone interne e l’esigenza di un duplice sguardo: locale e globale, temi sui quali interverrà il Prof. Silvano Tagliagambe, filosofo della Scienza;
  • le dinamiche demografiche, ambientali e agro-pastorali che si delineano, temi sui quali interverrà il Prof. Giuseppe Pulina, Amministratore Unico di Forestas;
  • Aree interne e politiche integrate di sviluppo locale e regionale, temi sui quali interverrà il Prof. Benedetto Meloni;
  • Giovani e lavoro in Sardegna, tema sul quale interverrà il Dott. Salvatore Mura;
  • Porteranno il loro contributo: il Dott. Francesco Noli, Presidente del Consorzio Imbrifero Montano del Taloro; Don Pietro Borrotzu, responsabile della Pastorale del Lavoro; Efisio Arbau, presidente della Unione dei Comuni della Barbagia; Michele Carrus segretario generale della CGIL Sarda.

Coordinerà il dibattito il giornalista Costantino Cossu responsabile della pagina culturale della Nuova Sardegna.

COMUNICATO STAMPA “LABORATORIO SARDEGNA DI DENTRO”

[custom-facebook-feed feed=1]
COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

Valore complessivo del progetto è di 465.000 euro per completare l'edificio, già parziamente finanziato, ma non sufficiente al completamento dell'opera. Riqualificazione dell’ex Asilo ESMAS: in arrivo 325.000 euro dalla Regione Il Comune di Gavoi è stato ammesso a...

IL TALORO SALVO! SALUTA IL SUO CAPITANO ROBERTO MELE 🟥🟦

IL TALORO SALVO! SALUTA IL SUO CAPITANO ROBERTO MELE 🟥🟦

Grande festa per l'ultima partita casalinga del capitano. Pubblico delle grandi occasioni al Maristiai per salutare, ringraziare e omaggiare il capitano di 25 anni di calcio a Gavoi. La vittoria con il Ghilarza (4 a 1) regala alla formazione gavoese la salvezza con...

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

La riunione si è svolta nel salone parrocchiale in Piazza San Gavino a Gavoi Nuovo Direttivo del Comitato di Sa Itria Il Comitato di Sa Itria annuncia la nomina del nuovo direttivo: Presidente: Antonio Maria Marchi Vicepresidenti: Simona Frau, Fabio Nurchi Cassiere:...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito