IL LOGO IN LANA SARDA REALIZZATO DALLA GIOVANE LAUREATA DI GAVOI

25 Ott, 2016 | Gavoi, Politica a Gavoi | 0 commenti

logo-lana-sarda-gavoesa

La storica Associazione dei Sardi di Torino cambia nome.

Ieri 25 ottobre l’Assemblea dei soci dell’Associazione dei Sardi in Torino “Kinthales” ha deciso all’unanimità di cambiare denominazione sociale, intitolando il sodalizio ad Antonio Gramsci.

Nata nei primi anni sessanta per iniziativa di operai e studenti arrivati dall’Isola in cerca di migliore sorte, l’associazione è divenuta oggi sede di incontro della politica torinese migliore e punto di riferimento culturale della comunità sarda e non solo.

Re-intitolare (in origine e sino a metà anni ottanta era già intitolata al pensatore sardo) al nome di Antonio Gramsci la nostra associazione vuol dire onorare la figura di un pensatore studiato in tutto il mondo e riaffermare l’attualità del suo pensiero.

La nostra è anche una azione identitaria: Gramsci era sardo (emigrato come noi), visse a Torino negli anni della sua formazione, due ragioni insieme a tante altre per ricordare un testimone d’eccezione della Sardegna.

Sarda è anche la scelta del logo realizzato da Rossana Fancello (Gavoi –Nu) giovane artista laureata all’Accademia di belle Arti di Bologna.

Il “ritratto” di Gramsci è realizzato in lana sarda cardata ad ago, colorata dal laboratorio artigianale di tinture naturali “La robbia” di Atzara (Nu).

Segnalato da Enzo Cugusi

logo-gramsci-lana-sarda

Il logo realizzato da Rossana Fancello (Gavoi –Nu) giovane artista laureata all’Accademia di belle Arti di Bologna

[custom-facebook-feed feed=1]
COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

Valore complessivo del progetto è di 465.000 euro per completare l'edificio, già parziamente finanziato, ma non sufficiente al completamento dell'opera. Riqualificazione dell’ex Asilo ESMAS: in arrivo 325.000 euro dalla Regione Il Comune di Gavoi è stato ammesso a...

IL TALORO SALVO! SALUTA IL SUO CAPITANO ROBERTO MELE 🟥🟦

IL TALORO SALVO! SALUTA IL SUO CAPITANO ROBERTO MELE 🟥🟦

Grande festa per l'ultima partita casalinga del capitano. Pubblico delle grandi occasioni al Maristiai per salutare, ringraziare e omaggiare il capitano di 25 anni di calcio a Gavoi. La vittoria con il Ghilarza (4 a 1) regala alla formazione gavoese la salvezza con...

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

La riunione si è svolta nel salone parrocchiale in Piazza San Gavino a Gavoi Nuovo Direttivo del Comitato di Sa Itria Il Comitato di Sa Itria annuncia la nomina del nuovo direttivo: Presidente: Antonio Maria Marchi Vicepresidenti: Simona Frau, Fabio Nurchi Cassiere:...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito