Iscrarìa di Elena Manni alla Notte del Liceo classico

3 Gen, 2019 | Gavoi | 0 commenti

Di poesia, ma anche di arte ed archeologia, si parlerà a Nuoro presso il Liceo classico G. Asproni, durante l’evento La notte nazionale del liceo classico, l’11 gennaio, in compagnia di autori, studiosi ed operatori culturali, coordinati e guidati dagli studenti della scuola. Tra gli ospiti anche la prof.ssa Elena Manni, che presenterà il suo libro di poesie dal titolo Iscrarìa. Racconterà della sua esperienza di docente e di “poeta”, della sua scrittura a scavalco del Mediterraneo.


… In quei tempi di incertezze, rifiuti, curiosità e ricerca di identità, a scuola andavo conoscendo la letteratura antica, quella greca e quella latina, ma mai nulla che potesse essere un riferimento, un modello, mai nulla che mi facesse dire : ah ecco proprio come me! Cercavo continuamente la mia eroina da emulare, la mia dea da invocare. Di fronte a tante figure di donne, create dalla poesia degli uomini non c’era nessuna che combaciasse con il mio sentire. I canti omerici esaltavano la bellezza e la passione di Elena, la fedeltà e il coraggio di Penelope, ma nessuna di queste potevo essere io: non ero bella come la regina di Troia e non avevo un Ulisse da aspettare come quella di Itaca. E così continuavo a scrivere le mie poesie di amori mai corrisposti, di solitudine, di lacrime insofferenti per il mondo tutto che non mi capiva.

“quanto non mi basta questo respiro d’immenso che mi annega
questo salutare d’istanti perpetuati in finzione di universo
questo sale aperto sul cuore a rinsecchire sangue e vita
e questo ti chiedo del mio dolore
asciugami per sempre questa lacrima sola
è per te per questo silenzio mancato e crocefisso
a memoria mandato giù per avere ancora un’ora
per la mia pelle che reclama la tua marchiata d’amaro e rimpianto
per l’amore mai amato su quel letto di crotali muti
per l’incompiuto desiderio di mani e di anni atteso qua dentro
è per te quest’attesa di parole lunghe una notte a stridere sui vetri
urlate alle orecchie di un Ulisse smarrito dalla seduzione del suono
che mai non seppe sciogliere il nodo e lasciarsi al profondo del mare
che forse riconobbe la casa e di sicuro anche il rimorso
di non avere appreso la lingua appeso se stesso a quel canto
e quanto non mi basta la tua voce e il tuo gioco abulico di sensi ormai fiacchi è per te la mia voglia di toccarti respirandoti ad occhi chiusi”

(dal reading di Elena Manni per Le invasioni Poetiche a Gavoi del 2017)

ISCRARIA È DISPONIBILE NELLE EDICOLE DI GAVOI E PRESSO LE LIBRERIE DI NUORO OPPURE ACQUISTABILE ONLINE



[custom-facebook-feed feed=1]
COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

Valore complessivo del progetto è di 465.000 euro per completare l'edificio, già parziamente finanziato, ma non sufficiente al completamento dell'opera. Riqualificazione dell’ex Asilo ESMAS: in arrivo 325.000 euro dalla Regione Il Comune di Gavoi è stato ammesso a...

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

La riunione si è svolta nel salone parrocchiale in Piazza San Gavino a Gavoi Nuovo Direttivo del Comitato di Sa Itria Il Comitato di Sa Itria annuncia la nomina del nuovo direttivo: Presidente: Antonio Maria Marchi Vicepresidenti: Simona Frau, Fabio Nurchi Cassiere:...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito