Corso di Micologia a Gavoi

1 Ott, 2024 | Gavoi

Getting your Trinity Audio player ready...

Programma

Organizzato da:
Associazione Turistica Pro Loco Gavoi
In collaborazione con:
Comune di Gavoi

Date:
7 Ottobre – 18 Novembre 2024
Sede:
Locali Casa Maoddi (Primo Piano, Via Eleonora) – Ingresso cortile

Costi e Modalità di Iscrizione

  • Costo di iscrizione: €35 (da versare alla prima lezione)
  • Numero massimo di iscritti: 25 persone
  • Iscrizione: Inviare un’email a proloco.gavoi@tiscali.it con i seguenti dati:
  • Nome
  • Cognome
  • Data e luogo di nascita
  • Comune di residenza
  • Codice fiscale

Programma delle Lezioni

Lezione 1
Data: 7/10/2024 (in aula)
Orario: 18:00 – 20:00
Argomenti: Introduzione alla biologia dei funghi, ciclo di vita e riproduzione, ecologia dei funghi: dove vivono e come si nutrono (parassitismo, saprofismo, simbiosi).


Lezione 2
Data: 14/10/2024 (in aula)
Orario: 18:00 – 20:00
Argomenti: Elementi di ecologia. I funghi e gli ambienti vegetali della Sardegna. I funghi delle latifoglie e delle conifere.


Lezione 3
Data: 21/10/2024 (in aula)
Orario: 18:00 – 20:00
Argomenti: Studio e classificazione dei funghi: raccolta, osservazione, pregiudizi. Aspetti morfologici (cappello, imenio, gambo, veli, carne) e caratteri organolettici (odore, sapore, commestibilità, reazioni macro chimiche).


Lezione 4
Data: 26/10/2024 (lezione sul campo)
Orario: 08:30 – 13:30
Argomenti: Ricerca sul campo: determinazione dei funghi in habitat e classificazione delle principali essenze botaniche.


Lezione 5
Data: 28/10/2024 (in aula)
Orario: 18:00 – 20:00
Argomenti: Organizzazione miceliare. La sistematica: le spore, la sporata e il suo valore sistematico. Laboratorio: caratteri microscopici, preparazione dei vetrini e uso dei reagenti. Tossicologia: funghi velenosi e principali sindromi.


Lezione 6
Data: 02/11/2024 (lezione sul campo)
Orario: 08:30 – 13:30
Argomenti: Ricerca sul campo: determinazione dei funghi in habitat e classificazione delle principali essenze botaniche.


Lezione 7
Data: 04/11/2024 (in aula)
Orario: 18:00 – 20:00
Argomenti: I principali generi di funghi: Amanita, Lepiota, Tricholoma, Russula, Lactarius, Cortinarius, Agaricus.


Lezione 8
Data: 18/11/2024 (in aula)
Orario: 18:00 – 20:00
Argomenti: I funghi in cucina: raccolta, conservazione e trasformazione.


Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci! Proloco Gavoi

[custom-facebook-feed feed=1]
ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

La riunione si è svolta nel salone parrocchiale in Piazza San Gavino a Gavoi Nuovo Direttivo del Comitato di Sa Itria Il Comitato di Sa Itria annuncia la nomina del nuovo direttivo: Presidente: Antonio Maria Marchi Vicepresidenti: Simona Frau, Fabio Nurchi Cassiere:...

“Trinchiddade” – Balli e Suoni di Gavoi è su Spotify!

“Trinchiddade” – Balli e Suoni di Gavoi è su Spotify!

L'associazione culturale Tumbarinos di Gavoi approda nella famosa App di musica gratuita e a pagamento Da qualche giorno è disponibile su Spotify (App musicale svedese) l'album "Trinchiddade". Sono 19 i brani che racchiudono i balli e i suoni musicali di Gavoi,...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito