IL GAVOESE BRUNO SEDDA CANDIDATO IN EMILIA ROMAGNA

4 Gen, 2020 | Gavoi | 0 commenti

Il 26 Gennaio 2020, un gavoese in lista per un posto da consigliere regionale in Emilia Romagna.

Bruno Sedda, gavoese DOC, nato e cresciuto a Gavoi, trasferitosi dopo gli studi a Bologna, 50 anni, dipendente regionale corre per la carica di consigliere regionale in Emilia Romagna, nella lista “Bonaccini Presidente” “Emilia Romagna Coraggiosa”.

Impegnato sin da giovane in Politica è sempre schierato a Sinistra, Bruno Sedda, come altri volenterosi candidati delle centrosinistra, cercherà di bloccare l’avanzata della Lega in Italia.

Continua la tradizione dei gavoesi impegnati in politica in continente, dopo Enzo Cugusi, eletto per due legislature (Sel e Progressisti) alla carica di consigliere comunale in una grande città come Torino, cosi come Marco Cugusi, eletto consigliere comunale in una città importante come Modena nelle liste di Sel, è ora la volta di Bruno, che cercherà di raggiungere lo scarno del consiglio regionale della rossa Emilia Romagna.

In Bocca al lupo da Gavoi.com !

[custom-facebook-feed feed=1]
COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

Valore complessivo del progetto è di 465.000 euro per completare l'edificio, già parziamente finanziato, ma non sufficiente al completamento dell'opera. Riqualificazione dell’ex Asilo ESMAS: in arrivo 325.000 euro dalla Regione Il Comune di Gavoi è stato ammesso a...

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

La riunione si è svolta nel salone parrocchiale in Piazza San Gavino a Gavoi Nuovo Direttivo del Comitato di Sa Itria Il Comitato di Sa Itria annuncia la nomina del nuovo direttivo: Presidente: Antonio Maria Marchi Vicepresidenti: Simona Frau, Fabio Nurchi Cassiere:...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito