IL SETTORE GIOVANILE DEL TALORO RIVITALIZZA IL MARISTIAI

4 Mar, 2021 | Gavoi | 0 commenti

I bambini delle leve del 2013, 2012, 2011 e 2010 si allenano nel campo in erba sintetica del Maristiai.

La Polisportiva Taloro ci ha creduto in tempi non sospetti.

Fermi tutti i campionati, fermi gli allenamenti collettivi, il Taloro da diversi mesi, tempo permettendo, ha ospitato e continuerà ad ospitare (fino al 30 giugno) gli allenamenti individuali del settore giovanile.

Tutto organizzato in modo scrupoloso, distanziamento, misurazione della temperatura, registrazione all’arrivo dell’atleta e del genitore, gel igienizzante, distanziamento delle attrezzature, massima attenzione.

Nessun contatto fisico, nessuna partitella, solo allenamenti mirati alla tecnica e tattica, corsa, palleggi, cross, tiri in porta, rigori. Il tutto è reso possibile dalla diponibilità degli allenatori Pira, Deiana, D’Ascanio che seguono i “prima calci”, “esordienti” e “giovanissimi”.

Il progetto Cagliari Academy a cui il Taloro fa parte, porta alla condivisione delle migliori metodologie di allenamento e di formazione messe a disposizione dalla casa madre del Cagliari calcio, con l’obiettivo di creare prima validi uomini e poi validi atleti che possano garantire un futuro calcistico alla società..

Un tecnico della Academy segue personalmente, una volta ogni 15 giorni, gli allenamenti al Maristiai, cosi come incontra una volta al mese per la formazione i tecnici delle giovanili del Taloro.

Dietro tutto questo c’è la Polisportiva Taloro Gavoi, che organizza e presenzia a tutti gli allenamenti con i dirigenti del settore Busia, Zoeddu, Zurru, Delogu, Lavra, Lai, Manca, Cidu e il presidente Urru.

Il messaggio della Polisportiva Taloro è chiaro: “Il Taloro avrà un futuro, solo se puntiamo sulla formazione dei bambini di Gavoi, Lodine e Ollolai, con tecnici preparati, strutture adeguate e metodologie di allenamento innovative e formative.”

Gli allenamenti con i bambini continueranno, pandemia permettendo, sino a giugno.

Ale Taloro Alè!

[custom-facebook-feed feed=1]
FINISCE CON UNA SCONFITTA A NUORO LA STAGIONE DEL TALORO GAVOI

FINISCE CON UNA SCONFITTA A NUORO LA STAGIONE DEL TALORO GAVOI

Gol di Emerson per la Nuorese, espulso Pusceddu per doppia ammonizione. PS: Se non è un record poco ci manca al numero di partite concluse in inferiorità numerica dalla squadra di Gavoi. NUORESE vs TALORO GAVOI: 1 - 0 . Nuorese:Trini, Puddu (49' st Filia), Laconi,...

COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

Valore complessivo del progetto è di 465.000 euro per completare l'edificio, già parziamente finanziato, ma non sufficiente al completamento dell'opera. Riqualificazione dell’ex Asilo ESMAS: in arrivo 325.000 euro dalla Regione Il Comune di Gavoi è stato ammesso a...

IL TALORO SALVO! SALUTA IL SUO CAPITANO ROBERTO MELE 🟥🟦

IL TALORO SALVO! SALUTA IL SUO CAPITANO ROBERTO MELE 🟥🟦

Grande festa per l'ultima partita casalinga del capitano. Pubblico delle grandi occasioni al Maristiai per salutare, ringraziare e omaggiare il capitano di 25 anni di calcio a Gavoi. La vittoria con il Ghilarza (4 a 1) regala alla formazione gavoese la salvezza con...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito