PREMIO TRASPARENZA ALL’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVOI

14 Mag, 2019 | Gavoi | 0 commenti

L’ 8 maggio presso le scuderie del Quirinale sono stati consegnati i 13 riconoscimenti per la Trasparenza e l’Etica nella P.A. A livello NAZIONALE tra le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado è stato premiato il nostro Istituto comprensivo di Gavoi (che comprende i comuni di Ollolai, Lodine, Ovodda e Olzai).

Il premio è stato ritirato dalla referente del sito istituzionale dell’Istituto Comprensivo di Gavoi. Anna Ladu di Ollolai.

L’Istituto comprensivo ha ricevuto il “Premio Nazionale AIDR per la diffusione della Trasparenza e dell’Etica nella PA” per la categoria “una tra le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado”.

Il Premio viene conferito alle prime tredici Pubbliche amministrazioni centrali e locali, dopo che, attraverso un software dedicato, è stata verificata la presenza dei requisiti richiesti, interrogando i siti web delle Pubbliche amministrazioni e assegnando a ciascuna di esse un tasso percentuale di copertura.

Il Premio ha l’obiettivo di stimolare le Pubbliche Amministrazioni a migliorare i propri processi attraverso l’uso delle tecnologie per favorire la trasparenza, combattere la corruzione e realizzare iniziative in grado di coinvolgere i cittadini nel monitoraggio civico dell’azione amministrativa.

Nel consegnare il premio, il Generale Gaetano Scazzeri, Comandante del Nucleo Speciale Anticorruzione della Guardia di Finanza, si è soffermato sul fatto che, fin da piccoli, bisogna formare all’Etica, alla Trasparenza, all’avere un’idea chiara di che cosa vuol dire essere “persona per bene”, e questa formazione la dà la Scuola.

Perché la Trasparenza trionfi, ci vuole la cultura. Dalle indagini della Guardia di Finanza, emerge che, l’83% dei dipendenti pubblici, non sono corrotti, ma sono ignoranti: non conoscono la norma e non la applicano.

L’AIDR: “Una amministrazione trasparente è un’amministrazione che conosce bene i suoi dati, il suo patrimonio informativo e quindi è in grado anche di dialogare e di mettersi in relazione, in modo efficace non solo con le altre amministrazioni, ma anche con i cittadini e le imprese”.

La cerimonia di premiazione si è svolta l’8 maggio, a Roma, nelle Scuderie del Quirinale. Il premio è stato ritirato dell’insegnante Anna Ladu di Ollolai, sempre attiva nella gestione del sito della scuola.

[custom-facebook-feed feed=1]
COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

Valore complessivo del progetto è di 465.000 euro per completare l'edificio, già parziamente finanziato, ma non sufficiente al completamento dell'opera. Riqualificazione dell’ex Asilo ESMAS: in arrivo 325.000 euro dalla Regione Il Comune di Gavoi è stato ammesso a...

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

La riunione si è svolta nel salone parrocchiale in Piazza San Gavino a Gavoi Nuovo Direttivo del Comitato di Sa Itria Il Comitato di Sa Itria annuncia la nomina del nuovo direttivo: Presidente: Antonio Maria Marchi Vicepresidenti: Simona Frau, Fabio Nurchi Cassiere:...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito