Getting your Trinity Audio player ready... |
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà l’Avis Gavoi, Ollolai e Lodine dal 2025-2028.
L’assemblea annuale dell’Avis di Gavoi, che include anche i comuni di Ollolai e Lodine, è un’occasione per fare il punto sulle attività svolte nel 2024. L’incontro è particolarmente significativo perché, oltre alla presentazione dei risultati dell’anno appena trascorso, ha consentito l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il periodo 2025-2028.
Attività di Sensibilizzazione
Nel corso del 2024, l’Avis di Gavoi ha continuato a promuovere attivamente la donazione del sangue attraverso diverse iniziative di sensibilizzazione. Sono state organizzate campagne informative sia in presenza che online, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sull’importanza della donazione. I social network, in particolare Facebook e WhatsApp, si sono rivelati strumenti utili per mantenere il contatto con i donatori e per diffondere tempestivamente le comunicazioni relative alle giornate di raccolta. Tuttavia, si è sentita la mancanza di un maggiore coinvolgimento nelle scuole, un aspetto che il nuovo Direttivo dovrà potenziare con incontri informativi mirati presso gli istituti scolastici.
Sostegno alle Associazioni Locali
Nonostante le risorse economiche limitate, l’Avis ha deciso di sostenere alcune associazioni sportive del territorio che promuovono uno stile di vita sano attraverso lo sport, con particolare attenzione alle attività dedicate ai giovani. Nel 2024 sono stati erogati contributi a:
- Taloro Gavoi Calcio per il settore giovanile;
- ASD Tiger Eyes Taekwondo, per la manifestazione regionale dedicata ai giovani atleti;
- Associazione Bikin’Gavoi, per l’evento “Gavoi in Mountain Bike 13” e il corso “Biking is Fun” rivolto ai bambini dai 7 agli 11 anni.
- Gli scorsi anni sono stati coinvolti anche le associazioni; l’ASD Calcio Ollolai e Polisportiva San Gavino Gavoi
Questi contributi, seppur modesti, rappresentano un’opportunità per l’Avis di farsi conoscere e rafforzare il legame con la comunità.
Giornate di Raccolta Sangue e Dati 2024
Nel 2024 l’Avis di Gavoi ha organizzato otto giornate di donazione, sei a Gavoi e due a Ollolai, in collaborazione con le sedi provinciali di Sassari, Provinciale di Nuoro e ASL. Grazie ai donatori e l’impegno del consiglio direttivo nel 2024 sono state raccolte 161 sacche di sangue, un numero inferiore rispetto alle 190 del 2023, il calo è dovuto principalmente all’annullamento della raccolta del 15 dicembre 2024 per mancanza di medici e infermieri. Alla fine del 2024, l’associazione conta 126 soci, di cui 114 donatori attivi e 12 collaboratori.

Servizio Civile Universale e Borse di Studio L’Avis di Gavoi è accreditata come sede del Servizio Civile Universale, e nel 2024/2025 ha ospitato una volontaria, Martina Nurchi, che sino a giugno 2025 sta svolgendo lo SCU presso la sede con la gestione operativa dell’associazione, supportando le donazioni e curando la catalogazione dei donatori. Per il 2025/2026, ci sarà l’inserimento di due nuovi volontari, un’opportunità importante per migliorare l’organizzazione e sensibilizzare e coinvolgere un numero maggiore di persone. Nel corso dell’anno, l’Avis ha anche promosso la donazione nelle scuole, assegnando due Assegni di Merito a studenti maturandi che hanno effettuato la loro prima donazione, combinando merito scolastico e gesto di solidarietà. Gli Assegni di Merito sono stati riconfermati anche per il periodo 2025/2026 sia comunali, provinciali e regionali.
L’Avis di Gavoi oltre ad essere all’interno della rete di Avis Nazionale fa parte del CSV Sardegna Solidale , una rete di supporto che, insieme all’associazione “La Strada” , offre assistenza per la partecipazione al Bando Nazionale del Servizio Civile Universale . Queste collaborazioni forniscono informazioni, formazione e strumenti utili per garantire la continuità e il miglioramento delle attività associative, contribuendo così alla crescita dell’Avis sul territorio.
Prospettive Future e Conclusione Un tema ricorrente nelle assemblee Avis è stata la difficoltà di coinvolgere nuove persone nella donazione del sangue. Ancora troppe persone non comprendono pienamente l’importanza di questo gesto o nutrono timori ingiustificati. Per questo, il nuovo Direttivo dovrà intensificare gli sforzi per diffondere una vera cultura della donazione, con iniziative più capillari e strategie di comunicazione mirate. L’auspicio è che l’Avis di Gavoi possa continuare a crescere, rafforzando la sua presenza sul territorio e sensibilizzando sempre più persone sull’importanza della donazione del sangue.
Elezione del Nuovo Consiglio Direttivo
Durante l’assemblea annuale dei soci sono stati eletti i nuovi componenti del Consiglio Direttivo , che riunitosi subito dopo l’assemlbea, ha provveduto alla nomina delle cariche sociali per il triennio 2025-2028:
- Presidente: Daniele Garau
- Vicepresidente: Veronica Lavra
- Segretario: Luigia Demaio
- Tesoriere: Rosetta Sedda
- Consiglieri:
- Francesca Mastio
- Angela Soru
- Franco Loddo
- Caterina Lavra
- Antonello Lunesu
- Elsia Sanna (socio collaboratore)
- Ambra Mulas (socio collaboratore)
- Addetto contabile: Maria Grazia Cugusi
Un ringraziamento è stato rivolto ai membri uscenti (Elisabetta, Mario) per il lavoro svolto e un augurio di buon lavoro ai nuovi componenti del Direttivo. In conclusione, ci auguriamo che la nostra relazione annuale abbia fornito un’idea del lavoro che svolgiamo e del contributo che l’Avis di Gavoi sta dando alla comunità.
Cordiali saluti. Il consiglio Direttivo
Segnalato dal: Consiglio Direttivo Avis Gavoi Danilo, Luigia, Antonello, Rosetta, Caterina, Francesca, Angela, Veronica, Ambra, Elia, Giuseppe. LA PROSSIMA DONAZIONE è PREVISTA SABATO 5 APRILE TI ASPETTIAMO