“SENZA MARE” C’È ANCHE GAVOI

20 Lug, 2020 | Gavoi | 0 commenti

SENZA MARE Un viaggio nel cuore della Sardegna, della sua storia e delle sue tradizioni.Fotografie Marina Spironetti È

Vi segnalo un progetto fotografico di Marina Spironetti, a cui ha dedicato quattro anni di ricerca e lavoro, sulle tradizioni dell’entroterra sardo, una parte del lavoro è dedicata a Gavoi. Il lavoro si avvicina a diventare un libro fotografico, impreziosito da una bellissima introduzione di Paolo Fresu, con la casa editrice Crowdbooks.

I testi saranno in sardo, italiano e inglese. Proprio oggi è iniziata la campagna di prevendita, Nella foto la gavoesa Myriam Costeri, costume e gioielli di Gavoi, immortalata dalle foto di Marina Spironetti. Un’ampia parte del progetto è dedicata ai Tamburinos di Gavoi, uno dei paesi della Barbagia più “presenti” all’interno del libro.

Senza Mare è un lavoro di ricerca fotografica sulle maschere rituali e sui costumi della Barbagia.
Iniziato nel 2016 e sviluppatosi nell’arco di circa quattro anni, questo progetto nasce dal
desiderio di raccontare l’unicità del territorio barbaricino e il profondo attaccamento del suo
popolo a tradizioni secolari – e, in alcuni casi, addirittura millenarie……

Il progetto si articola in due parti, dedicate
rispettivamente alle principali maschere del carnevale– i Mamuthones di Mamoiada, i
Boes e Merdules di Ottana, Sos Thurpos di Orotelli, Sa Maschera a Gattu e sos Maimones
di Sarule e Su Battileddu a Lula – e al costume tradizionale femminile, attraverso il quale
raccontare la ricchezza dell’universo femminile sardo….

Segnalato dall’autrice.

[custom-facebook-feed feed=1]
COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

Valore complessivo del progetto è di 465.000 euro per completare l'edificio, già parziamente finanziato, ma non sufficiente al completamento dell'opera. Riqualificazione dell’ex Asilo ESMAS: in arrivo 325.000 euro dalla Regione Il Comune di Gavoi è stato ammesso a...

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

La riunione si è svolta nel salone parrocchiale in Piazza San Gavino a Gavoi Nuovo Direttivo del Comitato di Sa Itria Il Comitato di Sa Itria annuncia la nomina del nuovo direttivo: Presidente: Antonio Maria Marchi Vicepresidenti: Simona Frau, Fabio Nurchi Cassiere:...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito