STORIE DA BAR “PRESENTAZIONE DEL LIBRO E READING MUSICALE”

17 Dic, 2021 | Gavoi | 0 commenti

STORIE DA BAR – Presentazione del libro e reading musicale di e con LUCA URGU | Musiche di Battista Giordano
Con la partecipazione di Pier Gavino Sedda e Aldo Urru
Giovedì 23 dicembre 2021, ore 18.30
MUSEO DEL FIORE SARDO Via Margherita 9 | GAVOI

Il calendario degli eventi che animeranno il periodo natalizio a Gavoi si arricchisce di un altro appuntamento: giovedì 23 dicembre, nelle sale del Museo del Fiore Sardo, si terrà la presentazione del volume “Storie da Bar”, di Luca Urgu.

Il libro è frutto della collaborazione di oltre novanta persone tra cui scrittori, giornalisti, musicisti, avvocati e liberi professionisti, chiamati a raccolta da Urgu per raccontare momenti di vita più o meno quotidiana, scandita dalle dinamiche delle piccole realtà dove, spesso e volentieri, è proprio il bar – “su tzilleri” – la cornice di episodi curiosi e lo spazio di incontro tra avventori capaci di rendere il proprio mondo un po’ meno difficile.

Nel susseguirsi delle storie trovano spazio anche quelle di città, ben lontane dai piccoli paesi delle provincie periferiche ma
che con i quali hanno in comune, spesso, ricordi e nostalgie. Ciò che rende speciale questo libro è anche la sua genesi, avvenuta in un momento storico molto particolare, il lockdown per il quale ci siamo ritrovati costretti all’inattività tra le mura domestiche.

Luca Urgu ha individuato in questa condizione una creativa via d’uscita, facendo diventare una pagina Facebook un luogo virtuale d’incontro e confronto, in cui poter (ri)vivere storie quasi dimenticate, episodi divertenti o drammatici e occasioni di grande crescita.
Ma la pagina sul social è stato solo il primo tassello del grande viaggio di queste storie da bar: i pezzi di vita tramutati in racconti coinvolgenti sono diventati presto un libro – edito da La Zattera – da leggere tutto d’un fiato e ora presentato on the road, accompagnato dalle musiche di Battista Giordano, in quei luoghi che hanno favorito la creazione di momenti indimenticabili.

Alla presentazione del libro, che, con il patrocinio del Comune di Gavoi, si terrà giovedì 23 dicembre alle ore 18.30 al Museo del Fiore Sardo, parteciperanno, oltre all’autore, anche Aldo Urru e Pier Gavino Sedda che, con i loro racconti, hanno contribuito alla realizzazione del volume.

MUSEO DEL FIORE SARDO via Margherita 9 | Gavoi
Facebook: Gavoi Turismo; Instagram @turismogavoi | museodelfioresardo@gmail.com

Segnalato da Francesca Podda

Storie da Bar Luca Urgu
Storie da Bar Luca Urgu
[custom-facebook-feed feed=1]
COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

COMPLETAMENTO EX ASILO ESMAS “325.000 EURO” DAL BANDO REGIONALE

Valore complessivo del progetto è di 465.000 euro per completare l'edificio, già parziamente finanziato, ma non sufficiente al completamento dell'opera. Riqualificazione dell’ex Asilo ESMAS: in arrivo 325.000 euro dalla Regione Il Comune di Gavoi è stato ammesso a...

IL TALORO SALVO! SALUTA IL SUO CAPITANO ROBERTO MELE 🟥🟦

IL TALORO SALVO! SALUTA IL SUO CAPITANO ROBERTO MELE 🟥🟦

Grande festa per l'ultima partita casalinga del capitano. Pubblico delle grandi occasioni al Maristiai per salutare, ringraziare e omaggiare il capitano di 25 anni di calcio a Gavoi. La vittoria con il Ghilarza (4 a 1) regala alla formazione gavoese la salvezza con...

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DEL COMITATO SA ITRIA

La riunione si è svolta nel salone parrocchiale in Piazza San Gavino a Gavoi Nuovo Direttivo del Comitato di Sa Itria Il Comitato di Sa Itria annuncia la nomina del nuovo direttivo: Presidente: Antonio Maria Marchi Vicepresidenti: Simona Frau, Fabio Nurchi Cassiere:...

il mio lavoro

Sviluppo. Realizzazione e Gestione SITI WEB  -Applicativi Web E-commerce . Il webmaster è una figura professionale che si occupa della gestione tecnica e operativa di un sito web. Il suo ruolo principale è quello di assicurarsi che il sito web funzioni correttamente, che sia sempre aggiornato, fruibile e sempre online.

Configurazione e amministrazione dei server web

Spesso il webmaster si occupa della configurazione dei server web e della loro manutenzione, per assicurarsi che il sito web sia sempre disponibile e che funzioni correttamente.

Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca

Il W.M può lavorare per migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e l’utilizzo di tecniche di SEO (Search Engine Optimization).

Monitoraggio della sicurezza del sito web

Cosi come si assicura che il sito web sia protetto da eventuali minacce esterne, come gli attacchi informatici, attraverso l’utilizzo di strumenti di sicurezza come i firewall e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza.

Monitoraggio delle analisi del sito web

Spesso utilizza e analizza le statistiche del sito web per capire il comportamento degli utenti e l’efficacia delle strategie di marketing online, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il traffico sul sito